Oltre 2mila escursionisti e strutture ricettive sold out – I lucani riscoprono le cascate
RENDICONTO 2020 ED OBBLIGHI LEGGE 124/2017
Convocazione Assemblea Ordinaria 2021
Gentile Socio, Il Consiglio Direttivo Nazionale ha indetto l’Assemblea Nazionale ANTA per il 2021. Allegata la Convocazione e l’ eventuale Delega.
LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI
la nuova classificazione dei rifiuti urbani dopo l’entrata in vigore del d.lgs. 3 settembre 2020 n. 116
Consegna delle prime 5 mila mascherine
Nella collaborazione alla lotta al COVID-19 , A.N.T.A. ha ricevuto dalla Regione Campania, su richiesta del Presidente Nazionale il Prof. Ennio Maccari, circa 40mila mascherine tipo FFP2 da distribuire sul territorio regionale dove l’associazione ha sedi provinciali e sezioni.
Stamane la consegna delle prime 5 mila mascherine presso il comune di San Marzano Sul Sarno (SA), coordinata dal Segretario Provinciale di Salerno ed il delegato A.N.T.A. incaricato della consegna delle mascherine.
LA GESTIONE DEI RIFIUTI AGRICOLI
RACCOLTA E SMALTIMENTO DI RIFIUTI PRODOTTI DALL’AZIENDA AGRICOLA
Anta – Sede Provinciale di Benevento
Convocazione ASSEMBLEA ORDINARIA 2019
Caro Socio,
il Consiglio Direttivo Nazionale ha deciso di indire una ASSEMBLEA ORDINARIA per il 27 Aprile 2019 alle ore 06,00 in prima convocazione ed in caso di necessità il 28 Aprile 2019 alle ore 12 in seconda convocazione presso la sede Nazionale dell’ANTA in Piazza San Pietro in Vincoli 7, Roma, per discutere il seguente:
ORDINE DEL GIORNO
- Approvazione Rendiconto Gestionale al 31 Dicembre 2018
- Approvazione Preventivo Gestionale per l’Esercizio 2019
- Varie ed eventuali
Il Presidente Nazionale
Prof. Ennio Maccari
Convocazione ASSEMBLEA ORDINARIA 2018
Caro Socio ,
il Consiglio Direttivo Nazionale ha deciso di indire una ASSEMBLEA
ORDINARIA per il 14 Dicembre 2018. alle ore 06:00 in prima convocazione ed in caso di necessità il 15 Dicembre 2018 alle ore 17:00 in seconda convocazione presso la sede Nazionale dell’ANTA in Piazza San Pietro in Vincoli 7 a Roma, per discutere il seguente
ORDINE DEL GIORNO
1) Rinnovo Nomina Consiglio Direttivo Nazionale
2) Rinnovo Nomine Cariche Sociali Nazionali.
3) Aggiornamento e riorganizzazione A N T A sul territorio nazionale .
4) Conferma e diffusione del riconoscimento per il 5×1000 per il 2019.
5) Presentazione progetti regionali e nazionali studiati dai nostri Soci e riproposizione in altre Regioni del Convegno su Raccolta BI-DIFFERENZIATA dei Rifiuti Urbani, Risparmio Energetico ed Energie Rinnovabili, Decoro Urbano.
6) Aggiornamento del Comitato Scientifico Nazionale e delle Convenzioni.
7) Varie ed eventuali.
Il Presidente Nazionale
Prof. Ennio Maccari
Corso di Formazione per Certificatori Energetici
Il risparmio e l’efficienza energetica hanno assunto, in questo inizio secolo,
un ruolo da protagonisti, perché capaci di contribuire ad arrestare il degrado dell’ambiente, senza dover rinunciare allo sviluppo ed alla buona qualità della vita.
Nasce, da questa consapevolezza, l’impegno dell’Unione Europea a certificare i consumi energetici, in tutte le unità immobiliari dell’Unione ed a verificare i possibili risparmi di energia conseguibili.
Anche in Italia si è creata una grandissima richiesta di figure professionali abilitate alla certificazione della Prestazione Energetica degli Edifici.
Pertanto, chi vuole acquisire l’abilitazione alla certificazione energetica, se già in possesso di una laurea o di un diploma tecnico o scientifico, può frequentare il corso di formazione, erogato dall’Università di Roma tre in collaborazione con l’Anta ed il R.t.I. Gnosis.
Il corso della durata di 82 ore, conformemente a quanto stabilito dal DPR 75/2013 e dal successivo DM del 26 giugno 2015, è erogato in e-learning e può essere seguito su una pratica piattaforma, online 24h su 24h, ed è raggiungibile da qualsiasi dispositivo informatico computer, tablet e/o smartphone.
L’iscrizione può essere fatta direttamente iscrivendosi al sito
http://www.gnosis-rdi.it/index.php/certificazione SUL QUALE SI TROVA IL MODULO DI ISCRIZIONE E TUTTE LE INFORMAZIONI NECESSARIE.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI CI SI PUO’ RIVOLGERE: Al Prof. Maurizio Caciotta – +39 328.4696389 oppure al Prof. Vincenzo Palmieri – +39.329 6325879