Primo Corso di Soccorso Sanitario “Gestione Dell’Emergenza In Ambiente Montano”

L’Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente, il Circolo Cacciatori della FIDC di Mercato San Severino e l’Ass. A.M.A.C.S. F. Florio, in concorso con la Comunità Montana Irno-Solofrana ed il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino della Campania, organizzano il corso teorico/pratico, con simulazione in ambiente naturale, della durata di 8 ore, di “primo soccorso sanitario in ambiente montano”, tenuto da personale specializzato, tra cui: Medici, tecnici e volontari del Soccorso Alpino della Campania.

Famiglie: Sicurezza – efficientamento energetico – sostenibilità

Roma, 6 Giugno 2025 – L’associazione “Famiglie nel Sole” ha promosso per il prossimo 12 giugno il convegno dal titolo “Famiglie: Sicurezza – efficientamento energetico – sostenibilità”, che si svolgerà presso il Parlamentino Inail di IV Novembre 144 a Roma.

“Le Associazioni Obiettivo Famiglia/Federcasalinghe, ANTA (Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente), Adiconsum, Casa del Consumatore, Federcentri e Assoutenti hanno costituito ‘Famiglie nel Sole’, per proporre soluzioni tecniche innovative, supportate da adeguati strumenti finanziari e dare informazioni, cultura, proposte concrete e operative per eliminare dalle abitazioni pericoli e inquinamento derivante dalla combustione del gas nelle cucine o quantomeno renderlo meno dannoso grazie ad una ventilazione molto accurata e pertanto più costosa”, fanno sapere dall’Associazione.

Queste sei Associazioni hanno deciso di unirsi ed impegnarsi nel divulgare informazioni alle famiglie, costituendo la ATS “Famiglie nel Sole”, con un chiaro riferimento alle energie rinnovabili, partendo proprio dal fotovoltaico. 

L’Italia è la più arretrata delle nazioni europee, insieme a Romania e Grecia, per inquinamento delle abitazioni nelle quali ancora si utilizza il gas in cucina, la cui combustione provoca danni alla salute. Nel nostro Paese nonostante la direttiva europea il Governo non è ancora intervenuto in merito, è ora di fornire soluzioni e intervenire al più presto. 

Dona il 5×1000 all’ANTA: un gesto semplice per un grande aiuto

Cari amici e soci,

anche per quest’anno è possibile sostenere l’ANTA destinando il 5×1000 alla nostra associazione.

Si tratta di un gesto semplice, che non comporta alcun costo per il contribuente, ma che rappresenta un contributo fondamentale per il proseguimento delle nostre attività e dei nostri progetti.

Come fare?

Al momento della compilazione della dichiarazione dei redditi, è sufficiente trascrivere il codice fiscale dell’ANTA nell’apposita sezione dedicata al 5×1000:

Codice fiscale ANTA: 96111910582

Ringraziamo fin da ora tutti coloro che sceglieranno di sostenere la nostra associazione. Il vostro contributo ci permette di continuare il nostro impegno per la tutela degli animali e dell’ambiente.

Convocazione Assemblea Ordinaria 2025

Il Consiglio Direttivo Nazionale, riunitosi il 13 Marzo 2025 nella Sede Nazionale di Via Fontanellato 71 a Roma, ha deliberato di indire l’Assemblea Ordinaria Nazionale dell’ANTA il 17 Aprile 2025 in prima Convocazione e il 17 Maggio 2025 in Seconda Convocazione.

In allegato la Convocazione Ufficiale , la eventuale Delega per i Soci che non potranno intervenire personalmente e la documentazione come prevista dal TERZO SETTORE.

Giornata Ecologica 2025: “Un bell’ambiente inizia da te!”

Siamo lieti di annunciare due giornate speciali dedicate alla tutela del nostro territorio: il 23 marzo e il 27 aprile 2025. L’iniziativa, promossa da ANTA – Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente, con il patrocinio del Comune di Cambiasca, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sull’importanza di un ambiente pulito e sano.

Durante queste giornate, volontari e cittadini si ritroveranno alle ore 9:00 presso il parcheggio del Campo Sportivo per partecipare alla raccolta dei rifiuti, alla pulizia di aree verdi e ad altre attività di salvaguardia ambientale. È un’occasione unica per dimostrare concretamente il nostro impegno nei confronti della natura e per condividere momenti di collaborazione e socialità.

In caso di maltempo, l’evento verrà rimandato alla volta successiva, valida per entrambe le date. Per ulteriori informazioni e per adesioni, potete contattare il numero 388 9275920 oppure scrivere a antavb2024@gmail.it.

Vi aspettiamo numerosi: perché un ambiente migliore inizia da ciascuno di noi!

Decoro Urbano – Piazzale Flaminio – Roma

Piazzale Flaminio: cittadini e ambulanti divisi su decoro urbano e sicurezza

A Piazzale Flaminio, a Roma, si accende il dibattito sulla presenza dei banchi dei venditori ambulanti. Alcuni cittadini denunciano problemi di decoro urbano e sicurezza, chiedendo la rimozione delle bancarelle che, secondo loro, ostacolano le vie di fuga e creano rischi in caso di emergenze. Le preoccupazioni sono aumentate dopo un recente episodio legato a un incendio in un cantiere vicino.

I venditori ambulanti difendono la loro attività, sostenendo di operare nel rispetto delle normative e chiedono di non essere penalizzati ingiustamente.

L’amministrazione municipale ha confermato che le attuali postazioni non saranno mantenute per motivi di sicurezza e vincoli urbanistici. Si sta lavorando a soluzioni alternative condivise per garantire un equilibrio tra le esigenze dei cittadini e dei commercianti.