
Università La Sapienza – Facoltà di Ingegneria – Via Eudossiana n.18
SALA DEL CHIOSTRO
Roma 18 Novembre 2023 0re 09.30-12-30
Ingresso libero
ANTA – Associazione Nazionale per la Tutela dell'Ambiente
gli ambientalisti della seconda generazione
Della scoperta del fuoco, tutte le volte che l’uomo ha cercato di migliorare le sue condizioni di vita sulla terra, ha avuto bisogno di energia. Tuttavia, sin dalle origini, l’energia si ottiene modificando, poco o molto, le condizioni dell’ambiente.
Negli ultimi decenni, però, la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie hanno consentito sia l’uso virtuoso delle fonti rinnovabili che il risparmio e l’efficienza energetica. Si è così raggiunta la possibilità di migliorare le condizioni di vita sul pianeta senza modificare l’ambiente in cui viviamo, attivando anche lavoro e benessere.
Università La Sapienza – Facoltà di Ingegneria – Via Eudossiana n.18
SALA DEL CHIOSTRO
Roma 18 Novembre 2023 0re 09.30-12-30
Ingresso libero
Tutte le volte che affrontiamo i temi in cui l’energia ha ruolo da protagonista dobbiamo avere coscienza del fatto che le soluzioni che troviamo hanno sempre grande influenza sulle persone; infatti, l’uso, la qualità e la quantità d’energia è sempre stata proporzionale al benessere delle popolazioni di riferimento. Leggi tutto “E’ possibile attivare lavoro proteggendo l’ambiente senza rinunciare al benessere acquisito”