Convegno “Efficienza energetica, sicurezza e sostenibilità, ambiente e famiglie”

📍 Palazzo Mazzoni, Sabaudia
📅 Lunedì 27 ottobre 2025 – ore 10:30

L’Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente (ANTA), in collaborazione con il Comune di Sabaudia e con il patrocinio di diverse realtà associative, presenta il convegno dedicato a efficienza energetica, sicurezza e sostenibilità, con un focus speciale sul ruolo delle famiglie nella transizione ecologica.

Un incontro per connettere ambiente e comunità

Il convegno si propone di approfondire le strategie e le buone pratiche per migliorare la sicurezza domestica, l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale, con testimonianze di esperti, istituzioni e associazioni impegnate sul territorio.

Programma

Coordina e modera: Dott.ssa Tiziana Cardarelli, Responsabile Comunicazione del Sindaco di Sabaudia.

Saluti istituzionali:

  • Diana Sciamanna, Presidente del Consiglio Comunale
  • Alberto Mosca, Sindaco di Sabaudia

Interventi di:

  • Dott.ssa Federica Rossi Gasparrini, Presidente Comitato INAIL – Infortuni Domestici e Presidente Obiettivo Famiglia / Federcasalinghe
  • Dott. Carlo De Masi, Presidente Adiconsum – CISL
  • Dott. Gullotta Guido, Responsabile Agenzie Territoriali Unicredit
  • Prof. Ennio Maccari, Presidente Nazionale ANTA
  • Dott.ssa Miriana Zannella, Dirigente dell’Istituto Omnicomprensivo “G. Cesare” di Sabaudia
  • Dott.ssa Emanuela Zappone, Commissaria Straordinaria dell’Ente Parco Nazionale del Circeo
  • Arch. Vittorio Tomasetti, Assessore all’Urbanistica del Comune di Sabaudia

A conclusione dei lavori, i partecipanti saranno invitati a un aperitivo conviviale.
L’iniziativa è promossa dalla Presidente del Consiglio Comunale di Sabaudia.

💌 Segreteria organizzativa: Obiettivo Famiglia / Federcasalinghe – federasalinghe.segreteria@gmail.com

Famiglie: Sicurezza – efficientamento energetico – sostenibilità

Roma, 6 Giugno 2025 – L’associazione “Famiglie nel Sole” ha promosso per il prossimo 12 giugno il convegno dal titolo “Famiglie: Sicurezza – efficientamento energetico – sostenibilità”, che si svolgerà presso il Parlamentino Inail di IV Novembre 144 a Roma.

“Le Associazioni Obiettivo Famiglia/Federcasalinghe, ANTA (Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente), Adiconsum, Casa del Consumatore, Federcentri e Assoutenti hanno costituito ‘Famiglie nel Sole’, per proporre soluzioni tecniche innovative, supportate da adeguati strumenti finanziari e dare informazioni, cultura, proposte concrete e operative per eliminare dalle abitazioni pericoli e inquinamento derivante dalla combustione del gas nelle cucine o quantomeno renderlo meno dannoso grazie ad una ventilazione molto accurata e pertanto più costosa”, fanno sapere dall’Associazione.

Queste sei Associazioni hanno deciso di unirsi ed impegnarsi nel divulgare informazioni alle famiglie, costituendo la ATS “Famiglie nel Sole”, con un chiaro riferimento alle energie rinnovabili, partendo proprio dal fotovoltaico. 

L’Italia è la più arretrata delle nazioni europee, insieme a Romania e Grecia, per inquinamento delle abitazioni nelle quali ancora si utilizza il gas in cucina, la cui combustione provoca danni alla salute. Nel nostro Paese nonostante la direttiva europea il Governo non è ancora intervenuto in merito, è ora di fornire soluzioni e intervenire al più presto.